Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raccolta di pensieri per sopravvivere al nichilismo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il rapporto col malato che trascende l'evento malattia e propone riflessioni e significati più generali. Il lirismo di oggetti inanimati, persone, volti e memorie che racconta verità celate. Il tentativo di capire la realtà circostante, gli accadimenti della storia, le leggi del vivere sociale, che è uno sforzo destinato al fallimento, rimanda alla dimensione individuale dell'esistenza e insegue la speranza salvifica del sacro. Il libro, partendo dall'esperienza della Medicina, si propone di raccontare tutto questo. Spesso è solo un intravedere, trasmettere un'immagine, un'emozione che ognuno elaborerà nel proprio intimo. Nell'era della tecnica, sottolineare la dimensione umana del rapporto medico-paziente significa comprendere l'unità materiale e spirituale dell'uomo. Significa, anche, valutare con prudenza le possibilità miracolose della scienza, formidabile strumento di miglioramento delle condizioni di vita, ma anche artefice di false illusioni.
Raccolta di pensieri per sopravvivere al nichilismo
14,00

 
Photo gallery principale