Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bartolomeo da Colle di Val d'Elsa, predicatore dell'Osservanza francescana. Uno studio storico-filosofico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il francescano Bartolomeo da Colle di Val d'Elsa (1421-1478), oltre ad essere stato autore di due trattati di argomento teologico-dogmatico (Tractatus de fide, Tractatus de confessione, tutt'ora inediti) e copiatore di numerosi florilegi, fu predicatore di riconosciuta fama e profondo conoscitore della Divina Commedia, che si preoccupò di trascrivere e commentare. Ricoprì altresì la carica di nunzio apostolico durante il pontificato di Pio II e giocò un ruolo determinante nella fondazione di uno dei primi Monti di Pietà, il Monte di Cristo di Orvieto. Di questa complessa e articolata figura, Marco Arosio fornisce un profilo completo e, in appendice, offre, accanto a documenti storici, alcune brevi trascrizioni dei due Tractatus.
Bartolomeo da Colle di Val d'Elsa, predicatore dell'Osservanza francescana. Uno studio storico-filosofico
24,00

 
Photo gallery principale