Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il documentario si presenta oggi come un'esperienza filmica in cui prosperano laboratorialità e sperimentazione. Una palestra estetica in cui il rapporto con le arti visive si è sviluppato enormemente, sino a rendere precarie distinzioni e terminologie in uso sino a pochi anni fa. Da tempo se ne è accorta l'arte contemporanea, sempre più interessata al film autobiografico e alla dimensione performativa dell'autore. O a pratiche, come il reenactement e il found footage, capaci di rivedere i cardini della rappresentazione realistica e i suoi immaginari cinematografici. Ma allora cosa intendiamo oggi con la parola «documentario»? Quale aspetti del "reale" ci racconta? E perché, staccandosi dall'idea di semplice specchio del mondo, è diventato la forma d'arte più incisiva della contemporaneità?
Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo
10,00

 
Photo gallery principale