Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shangri-La. Il mito tra storia, arte e letteratura

Sottotitolo non presente

Descrizione

Trovando un equilibrio tra rigore filologico e cultura pop, il volume esplora una delle utopie contemporanee più famose: Shangri-La, un luogo immaginario dove la pace regna sovrana e gli uomini vivono in armonia descritto in Lost Horizon, romanzo di James Hilton del 1933. Gli autori ripercorrono le origini del mito e la sua consacrazione letteraria nell'opera di Hilton. Quindi ne esaminano l'iconografia, le interpretazioni radiofoniche, cinematografiche - a partire dall'omonimo film di Frank Capra del 1937 - e televisive, i fumetti, la musica, i giochi di ruolo e tutto ciò che è stato ispirato da questa affascinante storia, tra realtà e fantasia.
Shangri-La. Il mito tra storia, arte e letteratura
17,00

 
Photo gallery principale