Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saverio Barbaro, gli esordi di un maestro. Opere dal 1943 al 1963

Sottotitolo non presente

Descrizione

Catalogo della mostra tenutasi a Villa Brandolini (Pieve di Soligo), 5 ottobre-10 novembre 2024. L'esposizione è dedicata alla produzione pittorica giovanile di Saverio Barbaro, dagli esordi, nella seconda metà degli anni Quaranta, fino ai primissimi anni Sessanta. Un periodo che potrebbe apparire quasi irriconoscibile, per tratto segnico, colori e soggetti, ai conoscitori della sua ben più nota pittura successiva ai ripetuti viaggi in Maghreb della seconda metà degli anni Sessanta. Un percorso di quasi settanta opere che porta il visitatore a scoprire i luoghi della giovinezza di Barbaro, dalla laguna di Venezia fino alla Francia, passando per l'Olanda e la Spagna. Un ventennio in cui l'artista muterà più volte il suo linguaggio stilistico ed espressivo trovando sempre nuovi modelli e ispirazioni, da Gino Rossi a Van Gogh.
Saverio Barbaro, gli esordi di un maestro. Opere dal 1943 al 1963
15,00

 
Photo gallery principale