Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abramo di Gubbio. La presenza degli ebrei a Gubbio nel tardo Medioevo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il ritorno della sede papale da Avignone a Roma, la devoluzione di Gubbio ai signori di Urbino, il crescente sviluppo della rivoluzione commerciale che attrae una sempre più numerosa presenza di ebrei lungo l'asse centro-settentrionale italiano. All'interno di queste coordinate si inserisce la vicenda storica di Abramo di Consiglio, primo ebreo cittadino di Gubbio, esempio di integrazione socioculturale che illumina i "tempi bui" del tardo medioevo italiano, modello di alterità integrata a pieno titolo nella vita di Gubbio, comune d'avanguardia. "Abramo di Gubbio" si avvale di una attenta ricerca delle fonti archivistiche e di una rigorosa ricostruzione analitica del contesto socioculturale dell'epoca.
Abramo di Gubbio. La presenza degli ebrei a Gubbio nel tardo Medioevo
14,00

 
Photo gallery principale