Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sisifo sconfitto

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questi poemi in versi liberi e a tratti visionari costruiscono una vera storia, di epica quotidiana, fatti di madri, padri, fratelli, amici morti o sopravvissuti alle intemperie della vita. Qui Marco Mazzoni con un lessico immediato ma imprevedibile ci porta agli albori dei gesti, dei pensieri, delle cose nominate per quelle che sono. «Sisifo sconfitto» è un romanzo a forma di poema in cui l'epopea tutta contemporanea della sopravvivenza si incontra e a volte si scontra con le sconfitte personali che assurgono a motivo d'orgoglio e sofferenza. Nei versi di Mazzoni, il silenzio di cui si racconta è azione: attività di ogni momento dell'esistenza dei protagonisti e del poeta stesso; e quindi il silenzio allegorizzato è un silenzio di lotta.
Sisifo sconfitto
10,00

 
Photo gallery principale