Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Siamo stati bambini insieme

Sottotitolo non presente

in uscita
Siamo stati bambini insieme

Descrizione

Io sono un bambino degli anni Settanta. Lo sono anche ora che ho vissuto altre vite. A grattarmi via la scorza salta fuori lui, e di quel bambino parlerò in queste pagine, che ho diviso in tre parti. Nella prima vi parlerò delle persone, dei protagonisti di quegli anni, e lo farò attraverso i miei ricordi di figlio unico spodestato da un fratellino a sorpresa, ricordi sparsi come tessere di un puzzle e riaffioranti come alghe nel mare in tempesta. Personaggi buoni e simpatici, come dovrebbero essere i protagonisti dell'infanzia di tutti, divertenti, strani e imprevedibili. Nella seconda parte vi accompagnerò a fare una passeggiata tra le giostre del carnevale di piazza Vittorio a Torino, perché quel luna park che era, per noi bambini, un pensiero fisso nel corso dell'anno al quale tendere quasi come al Natale, si rivelava la sintesi perfetta del mondo così come lo vedevamo allora, con i suoi baracconi e la sua magia. Il fatto che ora quel luna park non esista più e che anche nel cuore di febbraio, al suo posto, ci sia una piazza di algida bellezza e vuota, lo rende metafora ideale del tempo che cancella. Le case, luogo fisico e mentale, saranno protagoniste dell'ultima parte. Case che non sono solo quelle presenze lunghe e costanti che ci hanno inglobato come mattoni, ma anche quelle che non dimentichi e che ritornano, come sogni, alla mente. Aule scolastiche e cortili. Stanze di ospedale e sale cinematografiche e negozi. Luoghi che conoscete anche voi, benissimo. Perché tutti, a grattarci via la scorza con l'unghia dell'indice, in fondo in fondo, siamo quei bambini che fummo. Viviamo il nostro presente con lo sguardo, in fondo in fondo, perso in quel passato remoto. In fondo siamo tutti così simili. In fondo siamo stati bambini insieme.
Siamo stati bambini insieme
15,00

 
 
disponibile dal 24/10/2025
Photo gallery principale