Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il farsi di una classe dirigente per il Mezzogiorno

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo lavoro rappresenta il punto di approdo di un percorso di studio volto a ricostruire il processo di germinazione della classe dirigente meridionale (e meridionalista) tra gli albori del '900 e il secondo dopoguerra. Facendo leva su un approccio storico-economico - basato, oltre che sull'analisi della letteratura, sullo spoglio di documentazione archivistica inedita - la ricerca ha inteso comprovare come la ruling class artefice dell'intervento straordinario ben poco avesse nel suo DNA di spirito "vetero-assistenzialista" e quanto fosse invece imbevuta di esprit "privatistico-imprenditivo".
Il farsi di una classe dirigente per il Mezzogiorno
24,00

 
Photo gallery principale