Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Albeggerà al tramonto

Sottotitolo non presente

in uscita
Albeggerà al tramonto

Descrizione

In un futuro molto prossimo il potere ormai libero da ogni forma di controllo, non temendo l'opinione pubblica, disgregata e distratta, non temendo l'informazione, complice e acquiescente, non temendo la magistratura, riformata e sottomessa, è divenuto sempre più simile ad un adolescente in delirio di onnipotenza. Un paio di iniziative governative, nemmeno più sgangherate di altre, farà però sì che un gruppo di anziani decida giunto il momento di ribellarsi. Memori delle antiche forme di organizzazione, costituiranno una banda talmente acciaccata ed improbabile da sfuggire ai radar del potere e sfruttando la sua idiozia porteranno a termine un'azione formidabile e insensata che sconvolgerà il mondo intero. Un percorso di speranze e di paure, di slanci lirici e dolori fisici, di imprevisti e botte di fortuna, comico e drammatico allo stesso tempo, sul quale il gruppo di anziani avrà un minimo controllo, che produrrà risultati imprevisti, ma che avrà l'effetto di mantenere intatta la loro dignità e dare una speranza per un nuovo sol dell'avvenire. Marco Trionfale racconta di un eroismo senza eroi, di uomini e donne, deboli nella loro individualità, ma che trovano forza nell'unirsi, che lottano in una Romagna radicata nelle tradizioni ed esposta ai cambiamenti. Uomini e donne guidati solo dal bisogno di giustizia e libertà.
Albeggerà al tramonto
19,00

 
 
disponibile dal 12/12/2025
Photo gallery principale