Dal telefonoscopiocinematografo all'oled e al carciotopo, dai brigidini ai kitkat, dall'Omnia al Postalmarket, dalle vocine del magico mondo di Pinocchio agli ideofoni dei fumetti, dal trasformismo all'inciucio...: i cambiamenti insorti nella lingua italiana durante il '900 sono stati così numerosi e hanno seguito direzioni talmente diverse da rendere difficoltoso tratteggiare in un unico quadro ciò che è accaduto e che continua tutt'oggi a modificare le maniere di parlare e ascoltare, di scrivere e leggere, di trasmettere messaggi e di riceverli tramite il supporto di una macchina.