Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le regole del gioco. La matematica che fa divertire

Sottotitolo non presente

Descrizione

Cosa hanno in comune il Tris, Catan e gli Scacchi? Più di quanto si pensi. Dietro ogni plancia e ogni mossa si nascondono simmetrie, algoritmi, probabilità e strutture matematiche affascinanti. In questo viaggio tra i giochi da tavolo e la matematica, Maria Chiara Bagli e Michele Piccolini svelano come numeri, teorie e intuizioni si intreccino con il gioco, trasformandolo in un'esperienza intellettuale profonda e coinvolgente. Dagli algoritmi di AlphaZero alla teoria dei gruppi applicata al Tris, passando per l'economia dei giochi di carte e la psicologia cognitiva dietro Hanabi, questo libro dimostra che la matematica non è fatta solo di formule astratte, ma vive - spesso nascosta - nei nostri momenti di svago. Un invito a guardare il mondo del gioco con occhi nuovi. Non per diventare campioni, ma per il puro piacere della scoperta.
Le regole del gioco. La matematica che fa divertire
20,00

 
Photo gallery principale