Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il monacensis graecus 429

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il Monacensis graecus 429, conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, è un manoscritto bizantino del XIV secolo che raccoglie testi di varia natura, prodotti e trasmessi nell'ambiente dei monasteri orientali. La raccolta riflette il carattere composito della cultura greca bizantina, in cui confluiscono tradizioni cristiane e classiche, con autori di diversa provenienza - ecclesiastici e laici, cristiani e pagani - integrati in un orizzonte di riflessione teologica, liturgica ed esegetica. L'opera rappresenta un documento significativo della produzione manoscritta bizantina e della continuità culturale tra l'antichità e il medioevo greco, offrendo uno spunto concreto per lo studio della trasmissione del sapere e delle pratiche religiose nell'Oriente cristiano.
Il monacensis graecus 429
15,00

 
Photo gallery principale