Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà e oppressione. Storie di donne del XX secolo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Si ricordano qui rilevanti figure di affermate studiose ed esponenti di spicco della politica di fine Ottocento, come Clara Zetkin e Rosa Luxemburg, ma soprattutto alcune donne nate nella prima metà del Novecento, educate a pensare alla futura famiglia ma travolte da vicende inimmaginabili legate al colonialismo, alla prima e alla seconda guerra mondiale e al totalitarismo, sia tedesco che soviatico: Hanna Arendt, Assia Djebar, Simone de Beauvoir, Franca Ongaro Basaglia, Ginetta Moroni sagan, Simone Weil e tante altre.
Libertà e oppressione. Storie di donne del XX secolo
18,00

 
Photo gallery principale