Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'architettura nell'armonia della luce. Seconda parte

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questa seconda parte, si evidenziano le conquiste progressive dell'uomo riguardo l'abitare, dalle origini all'arte contemporanea, passando per la nascita del castello, del palazzo ecc. ecc.; in particolare la meccanica della città, gli esempi ambientali ed il recupero dei centri storici rappresentano, quest'ultimi due in particolare, dibattiti attuali, ancora aperti. I sistemi costruttivi, la tecnologia dei materiali, l'urbanistica con le sue norme diventano gli strumenti operativi per la migliore organizzazione spaziale, progettuale dell'habitat e del territorio.
L'architettura nell'armonia della luce. Seconda parte
18,50

 
Photo gallery principale