Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In bicicletta non mi sento mai sola

Sottotitolo non presente

Descrizione

Ci sono alcune parole che superano di gran lunga il loro significato, una di queste è "bicicletta". Cos'è una bicicletta? Le due ruote, manubrio e telaio proiettano non l'ombra di un semplice mezzo di trasporto, ma fanno luce su un rapporto, quello intimo, libero e liberatorio tra noi e questa compagna di vita. Maria Profeta va alla ricerca di questa profonda relazione in tutta Europa con la sua macchina fotografica, un libro e un bagaglio leggero e la Germania del Nord è la cornice protagonista di "In bicicletta non mi sento mai sola". L'autrice alterna al suo vissuto di viaggiatrice, meno di turista, pezzi di storia grande e piccola che trasudano da ogni luogo raccontato; dalla partenza alla stazione di Bologna con i ricordi della strage del 2 agosto 1980 fino all'ultima tappa nella Lubecca dei Buddenbrook, saziando la curiosità del lettore attraverso un godibile repertorio letterario, storico e filosofico sul mondo della bicicletta.
In bicicletta non mi sento mai sola
12,00

 
Photo gallery principale