Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Napoleone Colajanni, la questione meridionale nell'Italia postunitaria

Sottotitolo non presente

in uscita
Napoleone Colajanni, la questione meridionale nell'Italia postunitaria

Descrizione

Politico e saggista, vissuto fra il XIX e il XX, Colajanni è uno dei più famosi italiani ancora sottovalutato dalla maggior parte di coloro che sono appassionati dalla conoscenza dei fatti italiani e dagli uomini che con le loro teorie e le loro gesta hanno raccontato e descritto la patria ed il popolo italiano. Profondamente interessato alla politica, Colajanni si diede da fare affinché attraverso oculate decisioni politiche il Parlamento ed il Governo ottimizzassero le possibilità economiche della nazione e principalmente delle zone meridionali indebolite da profondi mali, tutti inaspriti dall'unità nazionale e dal timore separatista. Egli prese parte a molteplici dibattiti parlamentari e politici, mantenendo profonda dedizione all'ideale repubblicano. In queste pagine verrà analizzato l'idea di Colajanni sulla questione meridionale nell'Italia postunitaria ed i "problemi" che da essa ne derivarono.
Napoleone Colajanni, la questione meridionale nell'Italia postunitaria
8,00

 
disponibile dal 01/12/2017
Photo gallery principale