Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Roma e lo Stato Pontificio

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il sesto volume della collana è dedicato alla storia di Roma e dello Stato Pontificio. Con questa denominazione si fa riferimento ai domini temporali dei papi dalle loro origini (VIII secolo) sino al 1870; anno in cui il potere terreno della Chiesa si concluse definitivamente con la spedizione guidata da Cadorna e l'ingresso delle truppe italiane a Roma. Durante questi secoli l'autorità del papato su un territorio eterogeneo dovette confrontarsi con una molteplicità di poteri e signorie locali d'origine medievale. L''autrice del volume, Marina Formica, professore associato di Storia Moderna, racconta le vicende che hanno scandito la storia dello Stato della Chiesa dal medioevo all'unità, dallo Scisma d'Occidente movimento controriformistico.
Roma e lo Stato Pontificio
14,90

 
Photo gallery principale