Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume raccoglie una parte cospicua degli studi condotti da Berengo sulle istituzioni culturali ottocentesche. Partendo da un imponente saggio sulla cultura italiana nell'età della Restaurazione, il volume presenta una ricognizione dei principali centri di cultura italiani cui affluirono gli intellettuali nel corso dell'Ottocento, uno studio sulla riforma della Scuola Normale di Pisa, operata nel periodo della Destra storica, uno sulla fondazione della Scuola superiore di commercio di Venezia e uno sulle origini del "Giornale storico della letteratura italiana", la più antica e illustre tra le riviste italiane.
Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano
22,00

 
Photo gallery principale