Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tre amici

Sottotitolo non presente

Descrizione

Più che un vero e proprio romanzo, "Tre amici" è un'autobiografia collettiva nella quale l'autore fa i conti con la propria esperienza umana e politica durante il periodo più drammatico della storia italiana del Novecento: la Resistenza, la "guerra civile" e gli anni che seguirono la Liberazione. Riprendendo personaggi già presenti in "Bandiera nera" e in "Una giornata con Dufenne", alter ego letterari dello scrittore e degli amici partigiani Pasi e Cucchi, l'uno torturato e ucciso dai nazifascisti, l'altro protagonista di una clamorosa fuoriuscita dal PCI nel dopoguerra, Tobino segna in queste pagine il punto di arrivo di quella ispirazione libertaria e antifascista che, accanto al filone marino e a quello manicomiale, percorre l'intera sua produzione.
Tre amici
9,00

 
Photo gallery principale