Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Umanesimo sociale. Viaggio nella dottrina sociale della Chiesa e dintorni

Sottotitolo non presente

Descrizione

In una società multiculturale ha ancora senso parlare di umanesimo ad ispirazione cristiana? La comunità politica è una società di affari, di gioco o un'unione morale per il bene-essere di tutti? Al centro delle città stanno le imprese o il bene comune? Si può conseguire l'ideale del lavoro per tutti e un'opinione pubblica libera? Il volume tratteggia i nuclei antropologici ed etici del Magistero sociale della Chiesa riguardanti i diritti umani, la famiglia, il lavoro, l'economia, la comunità politica, i mass media e l'Europa, evidenziando come la dottrina sociale può dare il suo apporto alla prospettazione di un nuovo umanesimo in una società globalizzata, multiculturale.
Umanesimo sociale. Viaggio nella dottrina sociale della Chiesa e dintorni
25,00

 
Photo gallery principale