Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metafisica e storia della metafisica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il saggio di Marlène propone con puntigliosa e lucida determinazione la tesi seguente: le figure dell'essere a cui tende, da ultimo, l'approdo heideggeriano ripetono l'eco di una tradizione che, più che greca, è propriamente biblica; ma di questo debito appunto non sembra esserci traccia nelle citazioni di Heidegger.
Metafisica e storia della metafisica
24,00

 
Photo gallery principale