Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'urbanistica di Barcellona medievale. Introduzione di Enrico Guidoni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lo studio monografico di Marta Putelli condotto per la prima volta da un architetto storico dell'urbanistica, pur basandosi sulle ricerche esistenti e sull'abbondante materiale documentale e cartografico storico, apporta un nuovo contributo alla storia urbana di una città come Barcellona, di vaste dimensioni già nell'Europa medievale. Il confronto dell'assetto urbano con quello di altri Paesi e città mediterranee europee che avevano intrapreso rapporti di tipo economico e politico con Barcellona, permette di analizzare la presenza di influenze italiane e francesi nella programmazione del tessuto urbano e di valutare come, a sua volta, Barcellona possa aver influenzato le espansioni urbane di alcune città cadute sotto il suo dominio. La ricerca è strutturata in sette capitoli nei quali sono analizzate la viabilità regionale catalana medievale e il sistema viario interno della città. Inoltre, lo studio sul ruolo svolto dagli ordini e dalle istituzioni religiose cittadine con particolare attenzione agli ordini mendicanti, ha permesso di comprendere nuovi aspetti, mai valutati pienamente dagli storici locali, sulla loro influenza nello sviluppo delle dinamiche di ampliamento della città.
L'urbanistica di Barcellona medievale. Introduzione di Enrico Guidoni
23,00

Photo gallery principale