Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cattività babilonese della Chiesa (1520). Testo latino a fronte

Sottotitolo non presente

Descrizione

Redatta come risposta a due scritti polemici cattolici, La cattività babilonese della Chiesa è un esame critico della dottrina sacramentale romana del tardo medioevo, dottrina che per Lutero è prigioniera della filosofia di Aristotele e, soprattutto, dell'autoritarismo del papato. Un testo polemico, ma anche, oggi ancora, un importante contributo ecumenico a un dibattito di grande rilievo. Fulvio Ferrario insegna Teologia sistematica alla Facoltà valdese di Teologia di Roma. Giacomo Quartino, laureato in archeologia classica, ha insegnato Italiano e Storia in istituti medi superiori.
La cattività babilonese della Chiesa (1520). Testo latino a fronte
24,00

 
Photo gallery principale