Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il figlio della strada. Per una fede che accoglie

Sottotitolo non presente

Descrizione

Di fronte al pluralismo culturale del mondo moderno, è possibile ipotizzare una società in cui la complessità religiosa, anziché erigere barriere, favorisca una tradizione di tolleranza e apertura nella ricerca e nella condivisione di valori comuni. Uno di questi valori è certamente l'ospitalità: la presenza dell'altro nei testi delle grandi religioni monoteiste e il rapporto che le rispettive società instaurano con lo straniero e il forestiero dimostrano come la minoranza che rifiuta di intraprendere un percorso di dialogo non possa avocare a sé ragioni per giustificare la propria scelta. Il volume affronta il tema dell'ospitalità nella Bibbia, con alcuni richiami ai Padri della Chiesa, a testi recenti del magistero cattolico e all'Islam.
Il figlio della strada. Per una fede che accoglie
9,70

 
Photo gallery principale