Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La problematica politica del tempo libero. Democrazia cristiana e sport nel secondo dopoguerra (1943-1960)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il saggio si propone di analizzare la politica democristiana del tempo libero e dello sport dalla fondazione del partito (1943) alle olimpiadi capitoline (1960). Partendo dalla concezione cattolica dello sport, la Democrazia cristiana si dotò di una propaggine sportiva, il Centro nazionale sportivo Libertas, fondamentale tanto nell'opera di proselitismo quanto nell'opera di propaganda elettorale. Metodologicamente, la ricerca si avvale dei documenti dell'Archivio centrale di Stato, dell'Archivio della Cgil, degli Atti parlamentari, dell'Archivio del Coni, dei fondi "Democrazia cristiana" e "Giulio Andreotti" dell'Archivio dell'Istituto Sturzo e dello studio dei principali periodici italiani. Prefazione di Sergio Giuntini.
La problematica politica del tempo libero. Democrazia cristiana e sport nel secondo dopoguerra (1943-1960)
17,00

 
Photo gallery principale