Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare l'identità. Da Schelling a Severino

Sottotitolo non presente

Descrizione

Da cosa deriva l'identità di un oggetto determinato, cosa rende possibile le modalità della sua individuazione? Schelling e Fichte dibatterono lungamente su questo problema, che torna al centro del dibattito odierno, nelle scienze informatiche e giuridiche. Matteo Scurati ricostruisce l'evoluzione della discussione tra i due grandi filosofi tedeschi, osservando il problema alla luce del pensiero di un grande filosofo italiano contemporaneo, Emanuele Severino, e confrontandolo con le posizioni di Vincenzo Vitiello e Massimo Donà.
Pensare l'identità. Da Schelling a Severino
15,00

 
Photo gallery principale