Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi in approccio integrato alla base della visione dinamista. Cura dinamista

Sottotitolo non presente

Descrizione

Mattia Gatto. Nutre da sempre un profondo interesse per le neuroscienze e per le relazioni biologiche che sussistono tra mente, corpo e nutrizione. Rispetto a questa, è impegnato costantemente nella valutazione dell'associazione di specifici alimenti e della loro importanza nel sostegno e nel buon funzionamento dell'organismo in tutte le sue funzioni, nel breve e lungo termine. Consapevole che la malattia non è causata solo da fattori fisici (come può essere, ad esempio, una contaminazione batterica), ma anche da fattori psicosociali, è impegnato nell'attività di Mental Coaching, Psicologia Olistica e Mindfulness, al fine di guidare le persone non solo nel processo di sdradicamento delle convinzioni limitanti, ma anche nelle loro fasi di cambiamento esistenziale; infatti esiste una relazione reciproca tra il comportamento, l'attività mentale, il sistema nervoso, il sistema endocrino e la risposta immunitaria. Ha abbracciato la neuro-psicofarmacologia, l'arteterapia e la musicoterapia, quest'ultima nata dall'integrazione con gli studi musicali. La sua attività di ricerca, da una parte, è indirizzata verso gli effetti psicagogici della musica e dell'arte nei disturbi psichiatrici e neuropsichiatrici, nonché nei disagi correlati alla quotidianità e alle performances artistiche, dall'altra verso la valutazione dei correlati neurobiologici che accomunano arte figurativa e musica.  Oggetto dei suoi studi sono anche le relazioni che sussistono tra mente, corpo e spirito, con attenzione particolare alla Medicina Integrata. In tal senso ha pienamente abbracciato la PNEI e la Scienza della Cura Integrata. Cura Dinamista.
Studi in approccio integrato alla base della visione dinamista. Cura dinamista
26,00

 
Photo gallery principale