Da dove nasce la cucina mediterranea? Perché è così ricca di riferimenti filosofici? Perché alla base della nostra alimentazione c'è il pane e l'olio? Quali e quante sono state le contaminazioni tra le diverse culture del Mediterraneo? Con le risposte a queste domande Maurizio Sentieri ci guida alla scoperta delle radici della nostra cucina: riflessioni antropologiche che descrivono il cammino dell'uomo, dall'età antica ad oggi, avendo come punto di riferimento il senso del gusto. Un saggio indispensabile a capire sempre di più la nostra identità di uomini che seguono l'istinto... 40 ricette alla ricerca della vita...