Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Critica del pregiudizio. Aforismi spunti provocazioni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un aforisma per essere riconosciuto come tale deve comprendere sia la forma che la sostanza, vale a dire l'eleganza della parola e la profondità del concetto. Se manca la prima è solo citazione, se manca la seconda è solo esercitazione. In ogni caso è l'estrema sintesi del pensiero, in una perenne (ma sana) competizione con la poesia, ovviamente quella vera. È infine, al di là di ogni possibile divertissement, una legittima provocazione (oltre quelle contenute nelle Appendici) per oneste ma soprattutto coraggiose riflessioni. Non è di certo compito dei più facili e per questo occorre comprensione (nei vari significati del termine) da parte di chi intende leggere questo libro.
Critica del pregiudizio. Aforismi spunti provocazioni
10,00

 
Photo gallery principale