Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il motivo lunare tra Verismo e Decadentismo

Sottotitolo non presente

Descrizione

La luna, un motivo caro ai poeti assume connotati differenti nei poeti del Verismo e Decadentismo. Si passa da una Selene oggettiva di Verga, ad un Pascoli che rompe con la tradizione precedente rifuggendo i chiari di luna sereni, connotandoli invece con un ricordo di morte. D'Annunzio invece la fa sua, si fonde interamente in essa compiendo la trasfigurazione totale del superuomo.
Il motivo lunare tra Verismo e Decadentismo
7,00

 
Photo gallery principale