Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per un'organologia poetica. Gli strumenti musicali nella poesia francese romantica e simbolista

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il presente studio, articolato in due volumi, è parte di un'ampia ricerca dell'autrice sulla questione del rapporto tra musica e poesia all'epoca in cui tale questione occupò il dibattito culturale francese ed europeo: l'Ottocento romantico e simbolista. L'autrice si sofferma adesso sulla presenza degli strumenti musicali nell'immaginario poetico e sottolinea il valore simbolico e cognitivo che assume lo strumento stesso, accolto ad emblema dell'arcana rispondenza tra forma e suono: origine della lingua e mistero della creazione.
Per un'organologia poetica. Gli strumenti musicali nella poesia francese romantica e simbolista
63,00

 
Photo gallery principale