Un romanzo biografico e storico al tempo stesso, che ricostruisce narrativamente un percorso di vita del senatore fermano Ezio Santarelli e racconta uno spaccato del '900 dal punto di vista dei più deboli, i contadini, e delle loro battaglie per l'affrancamento dalla mezzadria nelle Marche. Battaglia resa ancor più aspra dal legame degli agrari con il nascente fascismo, che troverà il suo antidoto con l'affermarsi della Resistenza e il raggiungimento della democrazia parlamentare. Ezio Santarelli è stato uno dei protagonisti di questa lotta per la libertà insieme a tanti altri, e il libro rappresenta un doveroso omaggio a queste donne e a questi uomini valorosi e straordinari.