Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel nostro ordinamento la capacità giuridica, ossia l'idoneità di essere titolari di poteri e doveri giuridici, si acquista, ai sensi dell'art. 1 c. c., al momento della nascita. Solo a seguito di tale evento il soggetto diventa titolare di tutti quei diritti connessi al suo essere persona. Tuttavia l'ordinamento giuridico riconosce che anche il concepito può essere titolare di alcuni diritti, subordinandone l'attribuzione alla 'condicio juris' della nascita.
La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso
11,00

 
Photo gallery principale