Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che aspetti ad andartene? L'amore nella cultura iper-moderna

Sottotitolo non presente

Descrizione

Che aspetti ad andartene? È quanto lei dice a lui in una seduta. È lui che se ne deve andare di casa cercando nella separazione una soluzione. E la separazione, come la crisi, è sempre drammatica. Anche quando la colpa viene scaricata sull'altro. Di fatto ogni coppia ha la sua storia: è necessario però avere delle idee per leggerla. Vengono presi in considerazione autori come Dupré la Tour, Stephen Mitchell, François Jullien e Massimo Recalcati. L'idea rivoluzionaria è che l'amore fa crescere, anzi è crescita. Qualitativa. Anche (e forse soprattutto) nei momenti di crisi.
Che aspetti ad andartene? L'amore nella cultura iper-moderna
13,00

 
Photo gallery principale