Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esercizi di percezione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il titolo di questa raccolta significa il tentativo di percepire un luogo e, talvolta, un istante, attraverso la commistione fra la sintesi della poesia e il rigore dell'osservazione scientifica. Il tema prevalente, quasi esclusivo, è naturalistico; ma non mancano alcune esperienze personali, comunque legate a luoghi specifici. Il tema naturalistico riguarda la permanenza dei caratteri geografici, geologici, botanici e faunistici nonostante e oltre ogni stratificazione della storia. Alcune poesie, poche, privilegiano la relazione fra l'osservatore e luoghi anche urbani, in cui elementi naturali s'intrecciano al paesaggio e alla memoria. Ogni componimento è seguito da una sorta di didascalia dove si identifica, talvolta con assoluta precisione, il luogo, l'anno e la stagione in cui è stata percepita la sensazione che poi sarebbe diventata poesia. In altri casi le coordinate spazio-temporali sono definite con minor rigore e si privilegia il motivo ispiratore. In tutti i casi si tratta di un voluto "disvelamento" della cosiddetta pulsione creativa.
Esercizi di percezione
14,00

 
Photo gallery principale