Le guerre erano state battezzate in tanti modi, in base alla durata, ai luoghi, ai popoli, ai nemici, agli scopi, poi di fronte al mostro prodotto dal progresso scientifico e dalla rivoluzione industriale si trovò un solo termine "grande". In questo libro ci sono tante piccole storie di grandi uomini, caduti, menomati, tornati. Ci sono le loro donne e le loro famiglie. Perché è un luogo comune errato pensare che la prima guerra mondiale, a differenza della seconda, si sia combattuta solo al fronte e in divisa militare. Dieci milioni di soldati morti furono affiancati da milioni di civili, strappati alle loro case e ai loro beni, morti per fame, epidemie, violenze. Ci sono tante occasioni per riflettere sul mistero di noi uomini, che frequentiamo distratti la scuola della storia e della vita e ne paghiamo a caro prezzo le conseguenze.