Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero

Sottotitolo non presente

Descrizione

Viene qui proposta una riflessione teorica per rinnovare la razionalità delle scienze sociali, rendendola finalmente compatibile con due tra le discontinuità maggiori del Novecento, che esauriscono l'epoca moderna e danno inizio alla nostra contemporaneità: la dimensione innominabile della politica e la rivoluzione quantistica. Entrambe sperimentano un'irriducibilità assoluta: la prima tra il potere e la gente; la seconda tra l'oggettività e il possibile. Il testo presenta l'etnografia del pensiero come disciplina in grado di identificare la duplicità del sociale, aprendo a nuove forme di pensabilità della politica e della democrazia.
La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero
20,00

 
Photo gallery principale