Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le luci della centrale

Sottotitolo non presente

Descrizione

In un desolato paesaggio del centro Italia, affollato di zanzare e di cemento, di pezzi di campagna e lembi di città, dove i campi e i fiumi si mescolano ai capannoni e alle villette a schiera, la costruzione di una centrale a biogas scompiglia la vita degli abitanti e anima il destino di una folla di personaggi spassosi e grotteschi. In particolare dei tre protagonisti: Glauco Spadoni, insegnate pigro e partner immaturo, irresoluto dirigente di partito, Fabiano Fontanelli, maschio e politico in crisi d'identità, sprovveduto direttore della filiale della banca che finanzia i lavori, Angelo Gola, presidente del comitato che vi s'oppone, roso da inestinguibile livore verso gli ex compagni di partito. Nel buio delle aspirazioni, nel vuoto della nuova politica e nella loro tragicomica normalità, le loro vicende s'intrecciano a quelle degli ultimi quindici anni di vita italiana e compongono uno sconsolato ma divertente affresco sociale dei nostri giorni.
Le luci della centrale
20,00

 
Photo gallery principale