Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progettare esperienze e relazioni. Azioni, contesti, sperimentazioni e formazione nei servizi educativi per l'infanzia e le famiglie

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il lavoro educativo e didattico è, in larga misura e sostanzialmente, un lavoro progettuale. Con ciò ci si riferisce a una progettualità che attraversa i servizi educativi e le scuole nella quotidianità e nel tempo e che, muovendo dai soggetti che li abitano, è pervasiva di ogni situazione ed ogni momento, rimandante a una intenzionalità pedagogica capace di significare e sostanziare azioni, luoghi, modi, esperienze e relazioni. Il volume propone una serie di riflessioni orientate alla definizione dei servizi educativi per l'infanzia in particolare e delle scuole in generale come luoghi connotati da un approccio progettuale, attraverso il quale essi si definiscono come contesti capaci di accogliere bisogni, competenze e domande di quanti li attraversano e quindi di offrire occasioni coerenti e generative di esperienze e conoscenze.
Progettare esperienze e relazioni. Azioni, contesti, sperimentazioni e formazione nei servizi educativi per l'infanzia e le famiglie
13,20

Photo gallery principale