Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giardino e la rosa. Tre saggi per Franco Scataglini

Sottotitolo non presente

Descrizione

La più bella versione poetica del Roman de la Rose ha la sua fucina ad Ancona, dove Franco Scataglini visse la sua intera parabola di uomo e di intellettuale (1930-1994), guardando alle origini romanze come al suo riscatto. La Rosa è anche un ennesimo omaggio cortese alla donna amata: Rosellina, sua moglie e Musa. La sua incantevole lingua letteraria muove dal dialetto antico, decantato alla scuola dei trovatori e dei siciliani. Con tale pigmento linguistico, egli sagoma e pennella anche il suo scontroso paesaggio marino e litoraneo attraverso gli animali che lo popolano, il suo originalissimo bestiario finora rimasto incredibilmente inavvertito.
Il giardino e la rosa. Tre saggi per Franco Scataglini
12,00

 
Photo gallery principale