Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le carte di un teatro. L'Archivio storico del Teatro comunale di Firenze e del «Maggio musicale fiorentino». 1928-1952

Sottotitolo non presente

Descrizione

Viene ricostruita non solo la vita musicale del Politeama Fiorentino V. Emanuele II - poi Teatro Comunale V. Emanuele II e quindi Teatro Comunale di Firenze - ma anche la vita artistica e politica di Firenze. Le carte ci mostrano infatti la politica del ventennio fascista nei teatri italiani e al Teatro Comunale di Firenze, gli uomini che l'hanno svolta, gli artisti, la nascita del "Maggio", fino al bombardamento del 1944, alla liberazione e alla ripresa artistica e musicale.
Le carte di un teatro. L'Archivio storico del Teatro comunale di Firenze e del «Maggio musicale fiorentino». 1928-1952
121,00

 
Photo gallery principale