Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De l'utilité de l'harmonie

Sottotitolo non presente

Descrizione

Quale importanza ha rivestito l'harmonie - intesa come modello metafisico ed epistemologico, coesistenza di differenti, scienza dei suoni - nella riflessione filosofica di alcuni dei principali protagonisti della scienza moderna? Esaminando in particolare l'opera di Mersenne, Descartes e Galilei, il ricco tessuto di relazioni tra filosofia, scienza e musica consente di seguire il mutare della concezione del rapporto fisica-metafisica nel passaggio da un'armonia a priori ad un ordine e una semplicità determinati mediante l'osservazione e l'esperimento. La scienza dei suoni svolge un ruolo determinante nel pensiero filosofico e scientifico del Seicento.
De l'utilité de l'harmonie
25,00

 
Photo gallery principale