Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il magnifico inganno. Un viaggio storico nel capitalismo moderno

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel 2008 la crisi finanziaria esplosa negli Stati Uniti si acuisce e nell'anno successivo assume caratteristiche globali, coinvolgendo diversi Paesi del mondo e le loro economie. Insieme alla crisi si esacerba il dibattito tra liberisti ed economisti post-keynesiani, che riprende argomenti di stampo novecentesco e che si credevano ormai superati: da una parte, quindi, ci sono coloro che sostengono che il ruolo dello Stato debba essere ridotto al minimo; dall'altra, coloro che ritengono che le crisi siano innestate proprio dall'estrema libertà del mercato. Il magnifico inganno è un ricco approfondimento delle due correnti di pensiero e dei loro protagonisti/antagonisti, e che adopera il passato per raccontare non solo ciò che accade nel presente ma anche per provare a fare previsioni sul futuro.
Il magnifico inganno. Un viaggio storico nel capitalismo moderno
16,50

 
Photo gallery principale