Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fortezza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Durante la Grande Guerra alcune reclute vengono trasferite in una caserma periferica, lontana dalla prima linea, sulle rive del Piave. Il prezzo da pagare per evitare i pericoli del fronte è quello di ubbidire all'ossessione del colonnello Alfieri di voler costruire una vera Fortezza per pareggiare un suo antico e inconfessabile debito di guerra, a qualsiasi costo. I lavori procedono con fatica tra insoddisfazione, incidenti e sabotaggi, in un equilibrio instabile, dove nulla è come appare e che si rompe solo al crollo del fronte a Caporetto. Da quel momento, le giornate di soldati e ufficiali vengono scandite dall'attesa del nemico e dal rumore dell'esercito austro-ungarico che avanza, mentre termina l'illusione di essere lontani dalla guerra. L'inganno della Fortezza stessa, e delle persone che la abitano, diventa chiaro a tutti. Italiani e austriaci.
La fortezza
18,00

 
Photo gallery principale