L'imposta di bollo nell'era della «digitalizzazione». Analisi delle caratteristiche dell'Imposta e di numerose casistiche concrete di interesse per gli Enti Locali
L'imposta di bollo nell'era della «digitalizzazione». Analisi delle caratteristiche dell'Imposta e di numerose casistiche concrete di interesse per gli Enti Locali
Con l'obiettivo di rendere sempre più semplice il rapporto con la P.A., la trasformazione digitale sta cambiando le abitudini dei cittadini, protagonisti indiscussi di questo processo di rinnovamento iniziato con la "dematerializzazione" dei documenti, primo passo per un processo che tende ad abbandonare l'utilizzo dei documenti cartacei a favore di quelli digitali, e promosso in modo decisivo dal cosiddetto "nuovo Decreto Semplificazioni". Nella pratica il processo di digitalizzazione è molto complesso perché presuppone un cambiamento di mentalità ed organizzazione aziendale. Questo manuale si pone l'obiettivo di illustrare le caratteristiche dell'Imposta di bollo, sempre più interessata dalla digitalizzazione, evidenziando le principali norme di riferimento e concentrando l'attenzione sulle numerose casistiche che interessano gli Enti locali, anche in relazione ai sempre più frequenti riferimenti di prassi dell'Agenzia delle Entrate in materia.
Autori
Tutti gli autoriNicola TonveronachiFrancesco VegniAlessio MalucchiGiuseppe Vanni
Autori
Tutti gli autoriNicola TonveronachiFrancesco VegniAlessio MalucchiGiuseppe Vanni
L'imposta di bollo nell'era della «digitalizzazione». Analisi delle caratteristiche dell'Imposta e di numerose casistiche concrete di interesse per gli Enti Locali