Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando il padre dettava legge

Sottotitolo non presente

Descrizione

In "Quando il padre dettava legge", Nicolina Moretta ci guida in un viaggio emozionante nella provincia casertana del dopoguerra, un microcosmo dove il passato e il futuro si scontrano in modo feroce. Attraverso gli occhi di Domenico, giovane pastore con il sogno di un futuro diverso, si dipana il racconto di un'epoca in bilico: i vecchi valori patriarcali lottano per resistere, mentre una nuova generazione si affaccia con il desiderio di libertà e cambiamento. Domenico incarna la contraddizione del suo tempo: di giorno studente e lavoratore, di sera barbiere nel negozio del padre, cerca di trovare un equilibrio tra le sue ambizioni e il peso delle tradizioni familiari. Con uno stile che fonde Verismo, Neorealismo e una forte carica pedagogica, la Moretta dipinge un affresco vivido e struggente, a tratti ironico, a tratti drammatico, che cattura le sfumature di una società in trasformazione. Una storia di lotta, crescita e rinascita che svela la fragilità e la forza dell'essere umano in un periodo storico di grandi cambiamenti.
Quando il padre dettava legge
16,00

 
Photo gallery principale