Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Nel mio ristorante non vi faccio mangiare, vi servo la mia passione." A casa di Nino non si fa segreto di quel che ci aspetta ad ogni boccone. Ogni sapore è un'emozione. Perché la cucina di Nino è un luogo dell'anima. Un laboratorio dei ricordi. Le sue ricette sono un anello di congiunzione tra presente e passato. L'unico ingrediente segreto è una storia lunga una vita, quella di Nino. Una storia insolita e inusuale, costellata di dune e tornanti. Una storia di speranza, di rinascita e di riscatto. Una storia composta da tanti segmenti che si intrecciano e sovrappongono, ciascuno dei quali, oggi, corrisponde ad una voce sul menu. Per questo, Nino decide di raccontarcela. Come fossimo in un film, torniamo a Rivello, il piccolo paese della Basilicata in cui Nino è nato e cresciuto; ne scopriamo i colori, gli odori, le tradizioni. A Rivello troviamo le radici della storia che oggi arriva nei nostri piatti e che ha reso Nino lo chef che è oggi. Ne troviamo le radici nei bar del paese, nel piccolo cinema (ormai dimenticato), nelle botteghe in cui il profumo dei detersivi si alterna a quello della mortadella. Tra le strade di Rivello conosciamo Titina e la sua cucina, il suo grande amore per Nino, suo figlio. Nino racconta il loro legame che non conosce fine, apre le porte ai suoi rimpianti e alle sue riconciliazioni.
Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare
14,90

 
Photo gallery principale