Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'autore si nasconde nel particolare. Saggi di letteratura italiana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nei saggi qui raccolti lo spunto particolare, in apparenza contingente e limitato, da cui si vuol fare emergere la complessa personalità di ciascun autore, potrà trovarsi in un particolare tema (come per Dante), o in una poesia (come per Leopardi), in un singolo sintagma (come per Manzoni), in un incipit (come per Verga); nel dono di preziosi gioielli (come per d'Annunzio), nel confronto con altri autori, per distinguersi o rispecchiarsi, (come per Montale nei confronti di d'Annunzio e di Svevo).
L'autore si nasconde nel particolare. Saggi di letteratura italiana
10,00

 
Photo gallery principale