Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La casa in Crimea

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un viaggio del ritorno nell'Europa del Novecento, tra luoghi che attraggono e respingono i protagonisti, come la casa rossa, in Crimea, sul mare. Le vicende, che abbracciano il tempo che va dalla Seconda guerra mondiale ai giorni nostri, parlano di amore, di odio, di amicizia, di tradimenti, sacrifici e fatiche: parlano di vita, che fa della quotidianità una costante sorpresa. Il lettore è, così, davanti ad una epopea, che ricorda la sconfinata grandezza dei romanzi di tradizione russa, senza però alcun indugio per una nostalgica letteratura del passato, semmai con un incedere rapido, incessante, fluido, che avvolge sin dalle prime pagine e che procede impetuoso, a scavalcare i decenni e gli eventi più importanti del Novecento. Luoghi e non luoghi, sfumature, impressioni, rapidi capovolgimenti: la vita stessa. Una storia di dannazione, una storia di salvezza: dei personaggi, di un continente.
La casa in Crimea
15,00

 
Photo gallery principale